Scopri l'Arte della Struttura Musicale

Dai vita alle tue idee musicali attraverso un percorso guidato che ti insegnerà a costruire brani memorabili. La composizione non è magia - è una tecnica che puoi padroneggiare.

Esplora il Nostro Metodo
01

Anatomia del Brano

Scomponiamo insieme i grandi classici per capire cosa li rende indimenticabili. Ogni intro, ogni ritornello ha una logica precisa che imparerai a riconoscere e applicare nelle tue creazioni.

02

Tensione e Rilascio

Il segreto di ogni grande canzone sta nel creare aspettativa e poi soddisfarla. Ti mostriamo come gestire l'energia emotiva del tuo brano attraverso dinamiche, pause e progressioni armoniche.

03

Variazioni Creative

Prendi una melodia semplice e trasformala in qualcosa di unico. Esploriamo tecniche di arrangiamento che aggiungono colore e profondità senza perdere l'identità del pezzo originale.

04

Storytelling Musicale

Ogni brano racconta una storia. Impara a costruire un arco narrativo con la tua musica, guidando chi ascolta attraverso un viaggio emotivo dal primo battito all'ultimo accordo.

Il Tuo Percorso Creativo

Settimane 1-4: Fondamenta

Partiamo dall'ABC della composizione. Analizziamo insieme forme musicali classiche e moderne, scoprendo come ogni sezione dialoga con le altre per creare un flusso naturale.

Settimane 5-8: Strumenti Pratici

Mettiamo le mani in pasta. Lavoriamo su esercizi concreti di scrittura, imparando a usare ripetizioni, contrasti e variazioni per mantenere viva l'attenzione di chi ascolta.

Settimane 9-12: Stile Personale

Sviluppi il tuo linguaggio compositivo unico. Ti aiutiamo a identificare i tuoi punti di forza e a costruire un sound riconoscibile che porti la tua firma artistica.

Risposte ai Tuoi Dubbi

Abbiamo raccolto le domande più frequenti dei nostri studenti per aiutarti a capire meglio cosa offriamo e come funziona il nostro approccio.

Serve saper leggere la musica?

Non necessariamente. Il nostro metodo si basa molto sull'ascolto attivo e sulla comprensione intuitiva delle strutture. La teoria viene introdotta gradualmente e sempre collegata a esempi pratici.

Quanto tempo richiede ogni settimana?

Ti consigliamo di dedicare almeno 3-4 ore settimanali tra studio autonomo e pratica. Molti studenti trovano utile distribuire questo tempo in sessioni più brevi durante la settimana.

Funziona con tutti i generi musicali?

Assolutamente sì. I principi strutturali che insegniamo si applicano dal pop al jazz, dal rock alla musica elettronica. Ogni genere ha le sue peculiarità, ma le basi rimangono sorprendentemente simili.

Ricevo feedback sui miei lavori?

Ogni mese organizziamo sessioni di ascolto collettivo dove puoi condividere i tuoi brani in progress e ricevere suggerimenti costruttivi sia dai docenti che dai compagni di corso.

I Nostri Mentori

Teodoro Marchetti

Compositore e Arrangiatore

Diplomato al Conservatorio di Milano, ha lavorato come arrangiatore per diverse etichette indipendenti. La sua passione è aiutare i musicisti emergenti a trovare il proprio stile compositivo attraverso l'analisi strutturale.

Valerio Santangelo

Produttore Musicale

Producer con oltre 15 anni di esperienza nel settore discografico. Specializzato nell'arrangiamento digitale, condivide tecniche pratiche per dare vita alle idee compositive usando strumenti moderni.

Trasforma le Tue Idee in Musica

Il prossimo corso intensivo inizia a settembre 2025. Posti limitati per garantire un'attenzione personalizzata a ogni partecipante.